Biografia

Claudio Sottocornola, ordinario di Filosofia e Storia a Bergamo, si è laureato con una tesi in Storia della teologia all’Università Cattolica di Milano e ha insegnato Discipline religiose, Materie Letterarie, Scienze dell’educazione. Scrittore, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dal 1991, studioso e interprete del popular, ha pubblicato su varie testate italiane servizi, studi, interviste relative ai fenomeni della musica pop-rock dagli anni ’50 ad oggi, alla storia della televisione italiana, del varietà, del cinema, delle arti visive. Ha collaborato inoltre con emittenti radio e Tv, ove ha trasmesso in particolare “speciali” con interviste e medaglioni di Storia della canzone italiana.

Dalla metà degli anni ’70 la sua attività culturale si caratterizza per una tenace ricerca poetica che ispirandosi all’ermetismo assume le più disparate influenze, da Pavese a Prévert al cinema, soprattutto dei grandi autori italiani, di cui Sottocornola è un attento indagatore.

Docente di “Storia della Canzone e dello Spettacolo” presso la “Terza Università” di Bergamo, ha affiancato negli ultimi vent’anni alla ricerca scientifica in tale ambito, una ricerca estetica e creativa che lo ha portato in studio di registrazione per indagare origini e nuove modalità interpretative dei classici della canzone italiana, con incursioni anche nell’ambito anglosassone.

Ha pubblicato 3 Cd, “L’appuntamento” (2004), “L’appuntamento 2 (i classici…)” (2005), “L’appuntamento 3 (Ma l’amore no: quaderno delle origini)” (2005), che raccolgono una selezione dei suoi “studi”, realizzati fra il 1994 e il 2001: la trilogia affronta il meglio della canzone pop e d’autore in Italia.

Numerosi gli incontri e le interviste-ritratto realizzate, fra gli altri, con Paolo Conte, Angelo Branduardi, Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Rita Pavone, Milva, Ornella Vanoni, Gianni Morandi, Anna Oxa, Mia Martini, Carla Fracci, Alberto Lattuada, Nino Manfredi, Giorgio Albertazzi, Teo Teocoli, Gene Gnocchi, Wanda Osiris, Raimondo Vianello, Sandra Mondaini, Heather Parisi, Catherine Spaak, Mara Venier, Pierangelo Bertoli, Caterina Caselli, Amedeo Minghi, Bruno Lauzi, Vittorio Sgarbi, Gianna Nannini, Enzo Jannacci…

Dal 2004 Claudio Sottocornola Claude è in tour con una serie di lezioni-concerto e di omaggi alle grandi voci della “Storia della canzone moderna”, che vengono replicati per ogni tipo di pubblico (Teatri, Scuole, Comuni, Terza Università, locali che propongono buona musica…), e che presentano, nell’ambito del pop, un innegabile valore pionieristico, associando in modo assolutamente inedito espressione artistica e approccio storico-critico entro il medesimo evento, che si struttura come un indimenticabile one-man show apprezzato da pubblico e stampa.

A questo nel 2006 si aggiunge il Dvd “L’Appuntamento/the video”, che contiene riprese in studio di brani selezionati fra quelli proposti nella trilogia, e associando parole, musica e immagini, consegna al pubblico la dimensione multimediale della ricerca attraverso un inedito “concerto virtuale”.

Nel 2007, in contemporanea con la mostra itinerante delle opere, esce il Dvd multimediale “80’s/Eighties (laudes creaturarum ’81)”, testimonianza degli anni ’80 attraverso 40 collages giovanili dal sottotitolo “avere 22 anni nel 1981…”: una sorta di “lauda pop” nella quale pubblicità, moda, divi, personaggi degli anni ’80 e opere d’arte di sempre si articolano come un inno alla sacralità del profano, a partire dal ricordo dell’estate ’81, in cui le opere vennero composte di getto. Il volumetto e la mostra “Anteprima”, con cui viene omaggiato dalla Camera del lavoro di Bergamo nell’ambito delle sue rassegne di poesia e arte contemporanea, anticipano poi con versi e collages l’imminente pubblicazione dell’antologia poetica e documentano la straordinaria passione interdisciplinare che anima la ricerca dell’autore.

Nel 2008 pubblica “Giovinezza…addio. Diario di fine ‘900 in versi” (1974-1994), che raccoglie poesie scritte dall’autore fra i 15 e i 35 anni e costituisce una specie di “romanzo di formazione” che ha per scenario la fine del secolo e del millennio. L’opera attesta una lunga indagine dell’autore nel mondo della parola, che approda dall’ermetismo delle origini ad una speciale attenzione per la cultura pop contemporanea e i linguaggi musicali e iconici sottesi. A completare la proposta il cd “L’appuntamento/collection”, allegato alla raccolta, con venti canzoni pop, rock e d’autore registrate fra il 1994 e il 2001. Dall’opera, oggetto di una diffusa e favorevole attenzione critica, viene tratto il recital “I migliori anni della nostra vita”, in cui l’autore racconta, fra poesia e canzoni live, la storia italiana dagli anni ’60 ad oggi.

“Nugae, nugellae, lampi” (2009) rappresenta l’integrazione poetica e fotografica della precedente silloge, confermando un vivo interesse per l’interazione e la contaminazione dei linguaggi, e presenta una prima selezione del percorso per immagini “Il giardino di mia madre e altri luoghi”. Il recital “Quaderno di liceo”, che accompagna la presentazione del volume, propone un viaggio a ritroso negli anni ’70, alla ricerca del mythos fondativo, in un connubio di suoni, parole, immagini tra storia personale e sociale.

Nel 2010 è la volta della mostra itinerante “Il giardino di mia madre e altri luoghi”, commosso tributo visivo alla memoria della madre mancata in anni recenti, con 250 scatti fotografici di giardino e paesaggi, e una sezione di ritratti, raccolti anche in un suggestivo percorso multimediale sulle note de “I pattinatori” di Waldteufel abilmente rivisitate, e accompagnati da interessanti testi critici. Il tutto nell’ambito di un discorso sulla “cura” e sulla responsabilità che si estende “dai luoghi del mondo alla relazione fra le persone” (il Dvd viene infatti anche finalizzato a un’iniziativa benefica per il mondo del volontariato, nel quale Angela Belloni Sottocornola, che il percorso di immagini vuole ricordare, era attivamente impegnata).

“The gift” è il volumetto che Sottocornola decide di dare alle stampe e regalare agli studenti in occasione degli Esami di Maturità 2010, quasi “testamento minimo” di un docente di Filosofia che parla della possibilità di “dono” e impegno a partire da un contesto post-moderno che si sforza di recuperare e tematizzare gli input dell’antropologia biblica e classica, nonché gli assunti della gnoseologia moderna e della Ermeneutica contemporanea, di cui si assume soprattutto la vitale categoria di “interpretazione”, come idonea a suscitare dialogo e capacità di mediazione.

Con “Il pane e i pesci” (quattro volumi in cofanetto per un totale di quasi mille pagine), che raccoglie scritti realizzati dall’autore fra il 1980 e il 2010, siamo di fronte ad un tentativo di “compendio” di un’intera esperienza, fra autobiografia, teologia e giornalismo, entro lo scenario contemporaneo caratterizzato da una crisi del discorso sul sacro e sul simbolo, che l’autore tenta di recuperare nei suoi rapporti con il territorio e la memoria. Il primo volume, “La spiritualità eucaristica di Charles de Foucauld nella sua vita”, prende in esame la suggestiva esperienza del grande mistico ed esploratore francese, con particolare attenzione alla dimensione della “adorazione”; il secondo volume, “Scritti cristiani per la gente di Colognola”, propone una serie di articoli redatti fra gli anni ’80 e ’90 su volontariato e animazione del territorio di un quartiere alla periferia di Bergamo, con interviste a missionari, analisi di encicliche e spaccati di vita quotidiana; il terzo, “Scritti spirituali giovanili, citazioni, appunti, aforismi”, si presenta come uno zibaldone di pensieri da San Paolo a Jim Morrison, con numerose riflessioni dell’autore stesso, quasi “diario di formazione” nel passaggio dalla giovinezza alla maturità. “My status quaestionis 2010” è invece un volumetto introduttivo che, in modo paradossale e divergente, vuol fare il punto su globalizzazione, scristianizzazione, interconfessionalità e mutate antropologie, sforzandosi di cogliere “le ragioni dell’altro”.

IL 2011 vede Sottocornola celebrare l’anniversario dell’unificazione nazionale con “Una notte in Italia”, ciclo di cinque lezioni-concerto presso l’Auditorium della Provincia di Bergamo, che si propone di affrontare il vasto repertorio della canzone popolare italiana come veicolo di unità linguistica e culturale nazionale, in particolare dagli anni ’50 ad oggi, e lo fa coinvolgendo nella propria performance artistica e musicale studenti universitari e liceali fra canto, danza, poesia e recitazione nel riuscito tentativo di formulare un tributo originale e innovativo a quanto di meglio può offrire l’identità italiana.

Una dedica a Pier Paolo Pasolini e una critica del contemporaneo a partire da una prospettiva straniante, quella della filosofia medievale rivisitata alla luce dell’Ermeneutica contemporanea, è invece il tema del pamphlet “I trascendentali traditi”, presentato nel dicembre 2011.

Il 2012 è l’anno di “Working Class”, trasferimento dal territorio al web delle ormai celebri lezioni-concerto in cinque percorsi tematici: Teen-agers di ieri e di oggi, Decenni, Anni ’60, Cantautori, Immagine della donna e canzone. Il progetto diviene poi anche un prezioso box set di cinque Dvd a tiratura limitata per l’home video.

Nel 2013 torna alla scrittura con “Stella Polare”, una raccolta di saggi, articoli, interventi sullo status quaestionis dell’attuale crisi di civiltà, ove all’insegna del saggio mémoire si affrontano gli snodi più cruciali del dibattito contemporaneo, in un tentativo di sintesi fra pensiero debole e ricerca di senso.

Nel 2014 Sottocornola celebra dieci anni di lezioni concerto sul territorio con il recital “Hasta siempre”, che culmina con una speciale serata dedicatagli da Noesis, nell’ambito del ciclo di conferenze di filosofia “Enèrgheia”, all’Auditorium della Provincia di Bergamo. Nello stesso anno pubblica su pendrive un’archivio delle lezioni concerto con gli studenti tenute per l’anniversario dell’unificazione italiana nel 2011, per oltre sei ore di live, arricchite di molti contenuti speciali dal rilevante valore documentario e didattico, come contributo ad una diversa collocazione dell’esperienza musicale in ambito scolastico, in particolare in rapporto alle discipline storiche. Le singole lezioni di “Una notte in Italia” vengono poi diffuse anche nel web da gennaio a marzo 2015, in omaggio alla imminente apertura di Expo, vetrina dell’eccellenza italiana.

Ancora nel 2015 il volumetto “Effatà” raccoglie “interventi sul territorio, flash temporali dalla durata effimera…”, riflessioni che l’autore ha inanellato negli ultimi anni su “naufragio” e “declino”, confermando il proprio interesse per l’elemento autobiografico, la cultura pop contemporanea e la grande tradizione spirituale occidentale, piste di lettura privilegiate che l’autore assume da sempre nella sua indagine. Nel medesimo anno la prestigiosa rivista internazionale “Contemporary Literary Horizon”, con sede a Bucarest, lo omaggia inserendolo nella sua “Bibliotheca Universalis” con “Fin de siècle”, silloge monografica di 33 poesie scelte, nella duplice versione italiana e rumena, una introduzione critica e un profilo culturale dell’autore in italiano, inglese e rumeno, insieme ad una bibliografia completa delle opere.

Nel 2016 “Varietà”, taccuino giornalistico con interviste, ritratti, recensioni, approfondimenti, ricerche su costume, società e spettacolo nell’Italia fra gli anni ’80 e ’90, nel quale si registrano gli incontri di Sottocornola con i maggiori esponenti della canzone, della televisione e dello spettacolo italiano in genere, rappresenta un ritorno alle origini, un viaggio nel passato prossimo di quella cultura pop(ular) tanto amata dal filosofo-interprete, qui alle prese con un’attività di cronista dal grande valore documentario e storico, oltre che espressivo. Ancora nel 2016 le sue poesie vengono tradotte in spagnolo con “Fin de siglo”.

Il 2017 è l’anno di due proposte didattico-performative con gli studenti del Liceo Mascheroni di Bergamo – le lezioni concerto “Viva l’Italia” (sull’identità italiana) e “E ti vengo a cercare” (sulla ricerca del trascendente nella canzone d’autore) – che inaugurano la nuova iniziativa web del filosofo del pop, “Bootleg”, un appuntamento mensile in rete con una sua lezione concerto o performance artistico-filosofica. Esce anche una edizione bilingue, italiano- francese, delle poesie di “Fin de siècle”.

Per Sottocornola, infatti, filosofia e poesia, musica e arte in genere, sono espressioni di una medesima indagine, che punta a realizzare condizioni di equilibrio ermeneutico entro una realtà aporetica e contraddittoria come quella contemporanea, grazie all’assunzione della categoria di interpretazione come strumento epistemologico più idoneo a decifrarla.